Condizioni generali di noleggio

NOLEGGIOTELECAMERA.IT – CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO

Il Cliente, con l’atto della firma del documento di trasporto, anche se il ritiro avviene a mezzo terzi, dichiara accettate integralmente ed incondizionatamente le seguenti condizioni:

  • 01 – Il materiale (telecamere, cavalletti, luci, monitor…) è ritirato a cura, spese e rischio del Cliente e corrisponde nella qualità e quantità a quanto elencato nel documento di trasporto ed in perfetto stato d’uso e di funzionamento.
  • 02 – Il materiale dovrà essere restituito nelle stesse condizioni all’indirizzo della EUROVIDEO, negli orari di apertura.
  • 03 – Il Cliente, o chi per esso assisterà, di norma, al controllo del materiale reso. In questa occasione, i materiali mancanti, anche in parte, o danneggiati, verranno addebitati al Cliente al prezzo corrente; in caso di restituzione successiva del materiale addebitato, la EUROVIDEO rimborserà quanto precedentemente fatturato ed allo stesso prezzo; questo entro e non oltre 15 giorni dalla fine del noleggio. Il materiale reso a mezzo vettore viene ricevuto salvo verifica .
  • 04 – La cura dei materiali delicati è affidata al cliente. Se resi sporchi, il lavaggio, quando possibile, verrà addebitato; se la EUROVIDEO riterrà il materiale non più recuperabile, sarà suo insindacabile giudizio decidere l’addebito totale o un valore parziale di deprezzamento .
  • 05 – In caso di guasto del materiale nel corso del noleggio, la EUROVIDEO provvederà alla sostituzione dell’articolo con altro funzionante, riservandosi di addebitare la spesa di riparazione oltre al fermo noleggio quando ciò sia dovuto a trascuratezza, imperizia, sinistro o, comunque, a cause imputabili al Cliente o a terzi. La sostituzione avverrà, a spese e cura del Cliente, presso la sede della EUROVIDEO, la quale non potrà essere ritenuta responsabile, in alcun modo, del cattivo funzionamento del materiale a seguito del quale venga ritardata o compromessa l’operazione.
  • 06 – Il periodo di noleggio, salvo particolari accordi, è dato, in giorni, dalla differenza aritmetica risultante tra la data di restituzione e quella di ritiro. Il materiale può essere ritirato nel pomeriggio dalle ore 17 e reso in mattinata entro le ore 10 del giorno successivo a quello di noleggio; viceversa, si darà luogo all’addebito della giornata stessa. Il periodo minimo di noleggio è di un giorno, e non può essere frazionato. Ogni ritardo nella consegna del materiale è considerato prolungamento del noleggio stesso. La EUROVIDEO pratica nelle fatture i prezzi indicati nel suo listino in vigore il giorno del ritiro.
  • 07 – Il Cliente è tenuto a comunicare la data della probabile restituzione ed ogni eventuale variazione.
  • 08 – I noleggi confermati, se disdetti nelle 24 ore precedenti al ritiro del materiale, verranno ugualmente fatturati. Opzioni: il Cliente che desidera prenotare del materiale e non è sicuro di utilizzarlo può chiederne l’opzione riservandosi di darne conferma o disdetta (in questo caso senza alcun addebito) anche subito prima del giorno di noleggio. E’ tenuto, comunque, a rendersi  reperibile nel giro di un’ora, qualora la EUROVIDEO avesse bisogno di una risposta definitiva a seguito di richieste di altri clienti per lo stesso materiale.
  • 09 – Il materiale noleggiato è di esclusiva proprietà della EUROVIDEO, e per tale ragione il Cliente, o chi per esso, è tenuto a conservarlo e a dichiararne la proprietà per eventuali tentativi di pignoramento o sequestro, a qualsiasi titolo ed in qualsiasi luogo.
  • 10 – Il materiale dato a noleggio dalla EUROVIDEO, è approntato secondo le vigenti norme ed il Cliente, che provvederà all’installazione ed agli allacciamenti, anche a mezzo terzi, dovrà osservare scrupolosamente le norme di sicurezza per quanto lo riguarda, assumendosi ogni e totale responsabilità di ordine penale, civile e fiscale.
  • 11 – Nel caso di prolungamento del noleggio oltre la data prenotata, se lo stesso materiale è già stato confermato da altri, il Cliente è tenuto a rendere il noleggio alla data prevista.

Deposito cauzionale

  • a – Un deposito cauzionale deve essere fornito a garanzia per il noleggio del materiale, a copertura dell’intero costo di acquisto del materiale noleggiato.
  • b – Il deposito cauzionale può essere versato in contanti o assegni circolari, accompagnati da un documento valido.
  • c- Con un costo aggiuntivo da valutare per singolo caso, contestualmente al noleggio è possibile richiedere l’assistenza di un nostro tecnico specializzato.
    In questo caso NON sarà necessario versare il deposito cauzionale.